La Terrazza del Chiostro ( PIENZA )
Uno colpo di fulmine… a ripetizione !
.
.
Introduction
.
La Terrazza del Chiostro di Pienza fu un dei nostri tutti primi colpi di cuore.
E questo posto rimane il nostro ristorante preferito per i “grandi occasioni”.
La nostra scelta si spiega facilmente per una formula magica composta di una città molto particolare, Pienza, di una cornice eccezionale, di una decorazione elegante, di un’accoglienza raffinata e di una cucina italiana originale, sempre leggero, alle presentazioni ricercate ed ai sapori squisiti.
.
L’ambiente
.
Click below to continue – Clicca sotto per il seguito – Cliquez ci-dessous pour la suite
.
.
Questo ottimo ristorante beneficia a doppio titolo di un ambiente eccezionale.
Prima è stabilito in alcuni antichi conventi del quindicesimo secolo dove i monaci vissero fino alla fine del diciottesimo secolo.
Poi, domina la valle di Orcia.
Ma sopratutto offerta una panorama stupenda e una vista unica sul monte Amiata, un vulcano spento che culmina a 1.738 metri di altitudine.
.
.
.
L’accoglienza
.
Sotto la guida del signore Maurizio Abbate, proprietario responsabile di sala e dell’accoglienza, l’ospitalità è calorosa e molto professionale.
L’atmosfera del luogo non ne è che più incantevole.
Noi abbiamo avuto il piacere di beneficiare ogni volta del “savoir-faire” delicato e distinto del signore Alfonso Manzi.
.
.
La cucina
.
.
Lo “chef” è il signore Michele Armenio.
La filosofia della sua raffinata cucina è :
“Rivista con impronta mediterranea ed attenzione verso il territorio utilizzando prodotti biologici e a km 0”.
.
Per farvi venire la voglia di gustare la cucina della Terrazza del Chiostro, presentiamo qui qualche piatto che abbiamo avuto l’occasione di degustare all’epoca della nostra ultima visita.
.
Ci sono ancora altre foto nell’articolo che abbiamo già scritto in francese: per vedere queste foto clicca qui.
.
I titoli dei piatti e le immagini parlano a sufficienza !
.
È della grande cucina italiana !
.

La mousse di Guttus d’Orbetello e pere Williams servita con vele di pane toscano tostato al rosmarino
.

Gli spaghetti profumati ai pistilli di zafferano pientino con polpa d’astice, concassè di pomodori e basilico in foglie
.

Il carnaroli della riseria “Ferron” servito con speck del lago di Caldaro e cipolla ramata in cialda di Parmigiano Reggiano profumata al limone
.

Le code di gamberi di Mazzara del Vallo al tè verde d’oriente su crostone di ananas ed emulsione al lime
.
Non dimenticare di prenotare !
.
.