Isola Maggiore, Isola del Libro : il fotoreporter Enrico Valentini
.
Exposition photographique
.
Mostra fotografica
.
7 – 22 septembre 2013
.
.
.

Enrico Valentini vicino alla sua foto di Gina Lollobrigida – Museo del Merletto, Isola Maggiore, 07/09/2013.
.
Non dimenticare di cliccare sulle foto seguenti per ingrandire!
.
.
.
Pour nos amis francophones
.
Le photo-reporter italien Enrico Valentini expose à l’Isola Maggiore (deuxième étage du Museo del Merletto) des photos représentant 50 ans d’activité journalistique, principalement en Ombrie.
Les principaux sujets exposés représentent des célébrités du monde cinématographique (voir ci-dessous), politique ou religieux.
.
.
.
.
Introduzione
.
Durante tutti i week-end del mese di settembre 2013, Isola Maggiore ospita varie attività legate al’ anno zerodi Isola Maggiore, Isola del Libro .
.

Sulla facciata del Museo del Merletto, il manifesto della mostra fotografica dedicata al fotoreporter Enrico Valentini – Di spalle, a destra, il signore Italo Marri.
.
Una di queste è la Mostra fotografica sull’attività del fotoreporter Enrico Valentini, che si svolgerà dal 08 al 22 settembre 2013 presso il Museo del Merletto (secondo piano).
.
.
.
Alcuni punti di riferimento biografici
.
Click below to continue – Clicca sotto per il seguito – Cliquez ci-dessous pour la suite
.
.
Enrico Valentini è nato a Metz in Francia nel 1937.
All’età due anni è venuto vivere a Terni dove vive ancora oggi.
.
.
Nel 1959, Valentini inizia a collaborare con « Il Mattino », giornale di Firenze.
Nel 1960, passa alla redazione di Terni de « La Nazione » e ci rimase fino al 2003.
.
E così è stato, come fotoreporter, il testimone di praticamente tutti gli eventi importanti in Umbria, per gli ultimi cinquant’anni.
.
Più tardi è stato diventato corrispondente delle Agenzie « The Associated Press », « Reuter » e « Ansa » (Agenzia Nazionale Stampa Associata).
.
.
Nel marzo dei 2009, il Ministero per i Beni e le Attività culturali ha dichiarato che i più di 210.000 scatti prodotti da Valentini erano « di interesse storico particolarmente importante ».
.
.
.
Inaugurazione della Mostra
.
.
Questo sabato 7 settembre 2013, Mario Squadroni, sovrintendente agli Archivi di Stato dell’Umbria, ha inaugurato il salone dedicato ai 50 anni di fotografie di Enrico Valentini.
.
.
Questo evento è stato registrato per la TV da il signore Claudio Burani, giornalista freelance (RAI, TRASIMENO LIVE).
.
.
.
.
Qualche foto
.
.
Per esempio, il mondo del cinema…
.

Brigitte Bardot, attrice, modello e cantante francese (Parigi 1934) – Piazza del Duomo, Spoletto, 11/08/1961.
.
.
.
.

Roberto Benigni, attore e regista (1952) con monsignor Vincenzo Paglia, vescovo di Terni. – Papigno, 4 giugno 2005.
.
.

Federico Fellini, regista (1920-1993), con la moglie, Giuletta Masina, attrice, (1920-1994) – Spoleto, 1970.
.
.
.
.