24 gennaio 2015, prima assemblea degli “abitanti” di Isola Maggiore
.
.
Oggetto
Problema della riduzione drastica
del numero di corse dei battelli
.
.
Assemblée des « habitants »
de l’Isola Maggiore
.
.
.

I traghetti sono il cordone ombelicale che garantisce la sopravvivenza della nostra piccola comunità.
.
.
.
Pour nos amis francophones
.
Le 24 janvier 2015, une réunion s’est tenue à l’ Isola Maggiore.
.
Étaient présents de nombreux résidents permanents, ainsi que plusieurs propriétaires, italiens ou étrangers , qui séjournent plusieurs fois par an sur l’Isola Maggiore
.
L’objet de cette réunion : suite à la privatisation de Umbria Mobilta remplacée désormais par BUSITALIA, une décision de réduction drastique du nombre de trajets Tuoro-Isola & Passignano-Isola.
Il n’y en aura désormais plus que QUATRE du lundi au samedi inclus, et avec en outre un horaire très pénible pour les personnes âgées et à la santé souvent fragile de l’île (et elles majoritaires !).
.
Un document va être rédigé dénonçant cet état de fait et une prochaine réunion est déjà prévue.
.
.
.
.
.
Avvertimento
.
Il testo che segue è stata preparata da Maria Pia Minotti.
.
L’impaginazione del testo e la sottolineatura sono la responsabilità di Jean Wilmotte.
.
.
.
.
La riunione all’Isola Maggiore
24 gennaio 2015
.
.
.
Il battello delle 15,20 del 24 gennaio 2015 porta ad Isola Maggiore nel Lago Trasimeno molti di coloro che hanno casa sull’isola e che, in genere, amano viverla anche quando non splende il sole o non ci sono attività che richiamano turisti.
.
Le persone sul molo aspettano: quanti saranno coloro che hanno risposto all’invito per la prima assemblea, non ufficialmente programmata, degli “abitanti” di questo luogo “unico”?
.
Sbarca un buon numero di persone, segno che il problema della riduzione drastica del numero di corse dei battelli, che rende la permanenza sull’Isola Maggiore problematica, tocca tutti.
.
.
.
.
Il problema
.
.
.
Si è sperimentato in questa settimana il nuovo orario, e è d’accordo nel ritenerlo insufficiente alle necessità di vita del borgo e notevolmente pregiudicante rispetto alle esigenze sanitarie, concrete, quotidiane dei residenti, nonché limitante rispetto ad eventuali iniziative invernali che dimostrano, se ce ne fosse ancora bisogno, che Isola Maggiore è un luogo da vivere tutto l’anno.
.
.
.
Cliquez ci-dessous pour la suite – Clicca sotto per il seguito – Click below to continue
.
.
.
.
Esempi di problemi
.
Un vecchio abitante dell’Isola Maggiore – e malato – che dovrà andare dal medico a Tuoro, dovrà andare via alle 7:16 e non potrà ritornare a casa sua prima delle 12:10.
.
Una vecchia abitante dell’Isola Maggiore – e sono la maggioranza – che dovrà andare a prendere un prelievo di sangue da Passignano, dovrà andare via adigiuno alle 8:11 e non potrà ritornare a casa sua prima delle 12:15.
.
Aggiunto da Jean Wilmotte
.
.
.
.
.
Il verbale della riunione
.
Nell’assemblea ciascuno può esprimersi ed alcuni lanciano strali contro l’Amministrazione Locale, non sufficientemente “potente” nelle richieste.
.
Altri, invece, ritengono che sia stata attenta e solerte nel trattare con i nuovi “proprietari” del trasporto non più “pubblico” ( anche se ci sono stati interventi monetari pubblici, della Regione e della Provincia, cioè di tutti noi, per ripianare e consegnare una non “bad company”).
.
Da tener presente che, a quanto detto, il bilancio annuale della mobilità lacustre è in attivo, nonostante il notevole calo dei visitatori invernali.
.
.
Ma che belle le privatizzazioni !!!!!!!!
.
.
.
.
Decisione
.
L’assemblea, in cui si decide di fare un documento che avrà la firma di tutti coloro che hanno casa ad Isola Maggiore e /o che vi operino, da presentare a tutti gli organi competenti.
.
È proprio questa l’unica modalità che non danneggia i profitti di Bus Italia, la nuova società srl, che si presenta ai Comuni del Trasimeno con un biglietto da visita che riporta solo una dicitura: “ TAGLI ”?
.
Nell’assemblea si stabilisce di ritrovarsi ancora, tutti insieme,
.
sia per essere presenti e cercare incontri e iniziative che coinvolgano le Amministrazioni Comunali e Regionali,
.
sia altri organismi del territorio, ma anche nazionali ed internazionali, che permettano di risolvere la vicenda iniqua e niente affatto accettabile,
.
sia per dar vita ad una nuova storia della “comunità” isolana.
.
.
.
.
Ritorno alla terra
.
.
.
Si scioglie intorno alle 17, ma, chi vuol tornare sulla terra ferma, con i visitatori, volenterosi e infreddoliti, sbarcati alle 15,20, potrà ripartire solo quando sarà buio, alle 18,25, insieme anche agli operai che stanno lavorando al restauro della strada principale e che hanno passato il loro giorno al freddo, all’aperto.
.
.
È rispetto questo dei diritti delle persone e dei cittadini?
.
.
.
.
Per aiutarci,
si può condividere questa informazione
con la vostra famiglia e gli amici,
e contribuire a distribuirlo il più ampiamente possibile ?
.
Aggiunto da Jean Wilmotte
.
.
.
.